
La laurea in Ingegneria offre molti spazi occupazionali ed i laureati in ingegneria sono i più richiesti nel mercato del lavoro. Sicuramente è una facoltà tosta che richiede grande sacrificio e abnegazione e una certa predisposizione verso materie come matematica, fisica, informatica. Se provieni da una formazione scientifica probabilmente incontrerai meno difficoltà ma nulla vieta che anche chi viene da un percorso umanistico possa iscriversi ad un corso di laurea in ingegneria.
Gli indirizzi della laurea in ingegneria, una facoltà dalle mille sfaccettature
Oltre all’attitudine oggi i giovani tengono in conto soprattutto gli sbocchi lavorativi che una laurea offre. Non tutti i percorsi di studio offrono le stesse possibilità, ma tra le migliori spicca la laurea in Ingegneria che riesce a soddisfare un mercato in continua evoluzione. I corsi di laurea in Ingegneria offrono mille possibilità e abbracciano le diverse inclinazioni degli studenti grazie ai numerosi indirizzi di studio contemplati al loro interno. Uno di questi indirizzi può rivelarsi adatto alle tue attitudini!
- Ingegneria Industriale con indirizzo progettuale meccanico
- Ingegneria civile e ambientale
- Ingegneria industriale con indirizzo chimico
- Ingegneria industriale con indirizzo energetico
- Ingegneria industriale indirizzo gestionale
- Ingegneria Industriale-Indirizzo Tecnologico Gestionale
- Ingegneria Informatica e dall’Automazione
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione-Indirizzo Droni
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione-Sistemi di Elaborazione e Controllo
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione-Indirizzo Database
- Ingegneria Industriale-Indirizzo Termomeccanico
- Ingegneria Civile
- Ingegneria Civile-Indirizzo Strutture e Territorio
- Ingegneria Civile e Ambientale-Indirizzo Paesaggistico
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione-Indirizzo CyberSecurity
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione-Indirizzo Artificial Intelligence
- Ingegneria Industriale-Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione-Ingegneria Informatica e delle App
Ingegneria: come scegliere il ramo giusto?
Se hai deciso di iscriverti alla facoltà di Ingegneria sai già che materie come matematica, fisica e informatica ti fanno sentire a tuo agio. Il passo successivo è scegliere la specializzazione. Dall’elenco dei vari indirizzi puoi evincere che ci sono diversi orientamenti. Hardware e software sono senza segreti per te? Allora scegli l’indirizzo in Ingegneria Informatica. Hai doti organizzative e manageriali? Sicuramente l’indirizzo adatto per te è Ingegneria Gestionale. Puoi anche fare un ragionamento contrario. Parti dal presupposto che la scelta dell’indirizzo segnerà il tuo lavoro. Chiediti allora quale tipo lavoro ti piacerebbe o non ti piacerebbe fare, così da effettuare una cernita tra i diversi indirizzi di studio.
Se hai deciso di iscriverti ad uno dei corsi di laurea in ingegneria ma non hai tempo per frequentare, puoi scegliere un corso di laurea in ingegneria online che offre gli stessi piani di studio e titolo di laurea legalmente riconosciuto. Format offre ai propri studenti una piattaforma web attiva h24 per seguire le lezioni in ogni momento della giornata.